Lo sai che bere tè ogni giorno potrebbe essere una delle cose più facili e utili che puoi fare per il tuo corpo? Si, va bene, non è una bacchetta magica, ma i benefici ci sono. A me piace un sacco perché non solo è una bevanda rinfrescante, ma mi fa anche sentire in forma e meno appesantita.
Hai mai avuto quei momenti in cui mangi qualcosa di dolce e subito ti senti addosso tanta stanchezza? Questo perché hai subito un picco glicemico che abbassa dopo in maniera repentina i livelli di zuccheri nel sangue. A questo c’è un rimedio, come bere tè verde che ti aiuta a mantenere sotto controllo i livelli glicemici e garantirti l’energia necessaria senza stancarti.
Le caratteristiche del tè verde
Un altro aspetto da tenere in considerazione è l’effetto che riesce a dare sulla pressione arteriosa. Lo so che non è facile tenere sotto controllo la pressione, soprattutto se vivi giornate super stressanti. Ma il tè verde sembra davvero avere un effetto positivo anche su questa condizione. Infatti basta una tazza di tè verde per rilassarsi e riportare nella norma i valori.
Come già detto, basta bere una tazza al giorno per riceverne i benefici. Quindi, occhio a non esagerare. Il tè contiene caffeina, anche se in quantità inferiore rispetto al caffè. Se esageri, rischi di sentirti un po’ troppo carico, o di avere difficoltà a dormire. Quindi, una, massimo due tazze al giorno sono perfette per godere dei benefici senza avere effetti collaterali.
Ecco i benefici più importanti
Bere tè verde al mattino è come un rituale importante per dare una carica maggiore e affrontare con le giuste energie la giornata. Inoltre, ci sono tantissimi modi per gustare al meglio questa bevanda, come con una scorza o fettina di limone che dona una maggiore freschezza aggiungendo maggiori nutrienti nel nostro corpo. Ma facciamo un riepilogo sui benefici:
- Aiuta a mantenere la glicemia stabile.
- Rilassa le arterie e aiuta la pressione sanguigna.
- Ricco di antiossidanti, combatte l’invecchiamento delle cellule.
- Stimola il metabolismo e favorisce la digestione.
Tuttavia bisogna fare attenzione al consumo di tè verde, perché sia moderato. Perché come già detto, contiene caffeina e se ci sono delle condizione preesistenti, come pressione bassa o assunzione di farmaci, è sempre meglio contattare e chiedere consiglio al proprio medico di base o al proprio nutrizionista di fiducia.
Se ti sei convinto a provare questa bevanda, potresti scegliere quale varietà si adatta meglio al tuo gusto. C’è il matcha che è ricco di antiossidanti rispetto al tè verde classico. Ma c’è anche il Sencha, se cerchi qualcosa di più leggero, garantendoti sempre un’ottima qualità. La cosa importante è scegliere quello biologico per evitare il consumo di pesticidi e di altre sostanze chimiche.