Anche solo una volta nella vita ci si sarà chiesto quale sono le tecniche per vedere la produzione dei pomodori, gli stessi alimenti che sono sempre presenti sulla nostra tavola e che ci permettono di potere preparare sempre tante cose e che insomma piacciono a grandi e piccoli senza alcun dubbio
I passaggi da portare avanti sono davvero tanti e per nessun motivo possono essere trascurati anche per via del fatto che sono le cose che poi ci permettono di potere avere un risultato degno di questo nome e partire da li. Ma cerchiamo di capire bene come stanno le cose
I pomodori si possono coltivare in giardino o in un orto ma anche in vaso, non ci sta esigenza di dovere per forza avere un posto troppo ampio, la cosa importante è che le tecniche che si devono portare avanti sono sempre quelle giuste. Ma andiamo con ordine e capiamo bene
Pomodori: cosa sappiamo del loro fabbisogno
I pomodoro è un alimento che è sempre molto diffuso e in maniera del tutto capillare e poi si tratta di uno degli ortaggi che in un modo o nell’altro è utilizzato in misura davvero maggiore e per questo si deve sempre tenere da conto in tanti contesti culinari e non solo
Viene prodotto in Italia cosi come in altre Nazioni e per questo motivo anche le versioni che si vedono prodotte sono tante e come tali devono essere considerate. Il pomodoro cresce in delle condizioni di salute che sono sempre calde e soleggiate ma che sono anche irrigate e cosi via
L’irrigazione è una parte importante e quindi anche il contenuto dell’acqua da destinare non è mai un particolare da prendere sotto gamba, si devono sempre fare le cose con una certa attenzione e con il preciso scopo di non esagerare, le quantità devono essere quelle giuste sempre e in ogni caso
Ma quali consigli seguire?
Nella sua fase iniziale, il pomodoro necessità di attenzione particolare e di una temperatura che è sempre costante e la cosa si deve tenere conto già nella seminatura che non può non essere tenuta da conto se le temperature calano di 14 gradi anche nel corso della notte che è il momento di maggiore tensione
Servono almeno due o tre settimane di messa a dimore per potere concimare il terreno e vedere come vanno le cose, la composizione migliore è quella ricca di sali minerali di ogni tipo con dei livelli di acidità diversi e poi si deve tenere conto che il concime va sempre legato al terreno
Infine si deve sapere che i pomodori hanno sempre bisogno di spazio per potere crescere e tra di loro devono sempre stare distanti per lo meno un 40 centimetri e le file tra di loro devono essere distanti di 60 centimetri. E poi cosi non si avrà la preoccupazione di fare le cose fatte male
E ancora
E’ una pianta che ha sempre bisogno di un terreno che deve essere compatto ma non tanto, la cosa importante è che non deve mai essere sciolto e deve sempre essere in grado di drenare davvero molta acqua e poi partire da li e poi serve il sole e una stabilità climatica
Poi come detto prima la cosa importante è sempre l’irrigazione che non deve mai superare un certo limite e se ne deve tenere conto stando attenti a quello che è l’ambiente che ci circonda e le temperature che sono ad esso collegate e che quindi possono dare dei problemi o delle diversità
In estate per esempio la pianta potrebbe avere bisogno di acqua anche più di una volta al giorno, mentre poi ci sono dei periodi che invece il pomdoro non ha nemmeno bisogno di acqua e che quindi può restare senza e che quindi non ha bisogno di nulla e cosi via
Per concludere
Le esigenze della coltivazione del pomodoro cambiano e si possono modificare in base a quella che è la temperature e il terreno e come tale devono essere considerate. In estate e in inverno le cose sono diverse e solo se si tiene conto della cosa si riesce a non avere problemi
Infine grande attenzione all’irrigazione che deve essere sempre fatta nel modo giusto e non si deve mai esagerare anche per via del fatto che si rischia di andare incontro a quello che è il marciume delle radici e cos del genere che portano alla morte della pianta stessa che non va bene